top of page

ABOUT US

Arpisti Gruppo_Web-9.jpg

Il Laborintus Harp Quartet è nato e cresciuto con l'intento specifico di commissionare nuove opere a compositori contemporanei, tenendo conto delle innovazioni sulle recenti tecniche esecutive dell’arpa.

Il gruppo Laborintus Harp Quartet nasce nel 2022 ed è la naturale evoluzione del Adria Harp Quartet nato nel 2012. Il nome si ispira alla celebre opera di Luciano Berio Laborintus II, richiamando l’intento di sperimentare sonorità e tecniche ritmiche ed esecutive per questa formazione, consentendo, di fatto, un incremento del repertorio originale per il quartetto d’arpe.

Diversi compositori italiani hanno dedicato le loro opere al Laborintus Harp Quartet: nel 2018 alcune di esse sono state registrate con Tactus nel CD “Musica per quartetto d’arpe”.

Tra le più importanti esibizioni del quartetto si citano il Forfest a Kromeriz in Repubblica Ceca interamente con opere in prima esecuzione mondiale, International Plucked String di Timisoara, Progetto Cage on the Water presso il Teatro Comunale di Bologna, Verona Risuona, Musica Attiva per la Fondazione Ghirardi a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta di Padova, Maskfest Italia e San Marino.

Gli obiettivi del Laborintus Harp Quartet sono svariati: sensibilizzare i compositori del nostro tempo nel creare nuove opere per questo organico - anche rivisitazioni di repertori sinfonici e lirici - che ne mettano in luce le peculiarità e arricchiscano il repertorio con possibili contaminazioni verso le nuove tecnologie e l'elettronica ricercata; eseguire musiche "assolute" di J.S. Bach; selezionare repertori già esistenti per ensemble di arpe; aprirsi ai generi tradizionali popolari.

© 2025 by Laborintus Harp Quartet

bottom of page